Aggiornamento

Elenco aggiornamenti al sito dal 2021

 

 

28 agosto 2023


Nella sezione per Maria Angela, Testimonianze del suo impegno di lavoro, inserito:


Proposte per l'insegnamento della matematica a soggetti con difficoltà.


Aggiornata pagina Amici: 


- aggiunto paragrafo su Francesco Speranza.


- inseriti nuovi riferimenti a  Cesarina Tibiletti:


Commemorazione di Cesarina Tibiletti Marchionna (1920-2005), fatta da Lino Di Martino. Si trova a pg.279, in Commemorazioni tenute presso l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere (1998-2018) - A cura di Silvio Beretta e Rita Pezzola - Presentazione di Stefano Maiorana.

http://www.ilasl.org/public/MAESTRI_completo.pdf


- inserito riferimento in Sofia Vanni Rovighi:


Una testimonianza di Pietro Ichino. 

 

 

04 maggio 2022

 


Nuovo inserimento in Inediti:

 

0303 Riflessioni 2003. (Diario personale)

  

 

24 novembre 2021

 

Pubblicato, col permesso dell'Editore, il contributo di Guido Formigoni:

 "L'appello alla chiarezza" di 61 intellettuali cattolici contro Tambroni (luglio 1960). Nuovi documenti.

Il contributo ricostruisce la storia dell'iniziativa e l'impegno di CFM, ed è contenuto nel testo: Questioni sociali, vissuto religioso, proiezioni politiche. Studi in onore di Giorgio Vecchio. A cura di Massimo De Giuseppe e Paolo Trionfini. Roma, Editrice AVE. Ottobre 2021. 

   

 

17 novembre 2021 


Aggiornamento news!

 


4 novembre 2021


Nelle NEWS: Segnaliamo il Congresso della Mathesis, che sarà sia in presenza, sia on line.

 

Aggiornato punto 43 della Bibliografia Generale:


43. P. Canetta - C. F. Manara. Complementi di algebra ed elementi di trigonometria ad uso degli studenti dei corsi propedeutici delle facoltà universitarie. La Goliardica, Milano, 1959. Alleghiamo la trascrizione rieditata di parte del Capitolo 1 (pagine 40-104), e di parte del Capitolo 6 (pagine 218-235): Insiemi di numeri razionali. Numeri reali Potenze a esponente reali. Logaritmi.

 

 

 


 

15 settembre 2021

 

Aggiornata pagina Amici con riferimenti a Dedò:


M. Dedò. Trasformazioni geometriche elementari. Conferenza per Mathesis di Milano, 1975. (Ciclostilato rieditato).

 

  

 

19 agosto 2021


In Biografia -> Bibliografia Generale, aggiunto il testo al numero 43:

  

Alleghiamo la trascrizione rieditata di parte del Capitolo 1: Insiemi di numeri razionali. Numeri reali (pagine 40-87).

 

 

 

13 agosto 2021

 

In DIDATTICA -> Insegnamento in situazione di difficoltà -> BIBLIOGRAFIA :


C.F.M. Le trasformazioni geometriche nell'approccio alla geometria. Rapporto interno 3/89 del Progetto 40% MPI "Insegnamento e apprendimento della matematica". Testo non rivisto dall'autore. 


Aggiornata pagina Amici con riferimenti a Giovanni Melzi:


Intervento al IX Congresso SISM 2009: L'opera di Giovanni Melzi.

 

 

18 luglio 2021


Aggiornato l'elenco degli articoli IMSI con il testo della conferenza di Stella Baruk: Per una problematica del significato nell'insegnamento della matematica.

  

Nella pagina Per Maria Angela:

La matematica nella cultura dei maestri e l'insegnamento della matematica nella scuola elementare.


14 luglio 2021

 

Aggiornata pagina Amici con riferimenti a Canetta:

Un testo di Pietro Canetta: Dai numeri naturali ai numeri reali. Quaderno n. 26, 1988. Dipartimento di Matematica F. Enriques, Università degli Studi di Milano.

 

 

13 luglio 2021

 

Aggiornata pagina Amici con riferimenti a Tricot:

 

Testo della conferenza.

 

e con riferimenti a Giovanni Melzi:

 

Logica formale e attività nervosa superiore. Rendiconti del Seminario matematico  e fisico di Milano, Vol. XLVI (1976). 

 

 

 

9 luglio 2021

  

Aggiornata pagina Amici con riferimenti a Gabrio Lombardi:

L'armistizio dell'8 settembre nel diario di Gabrio Lombardi. Roberto Pertici, in l'Osservatore Romano, 8 settembre 2013

 

In Inediti:

 

0104: Riflessioni 2001-2002. (Diario personale).

7602: Note per il corso Problemi religiosi posti dalla filosofia della scienza.

 

In Divulgazione > Collaborazioni a riviste e associazioni per l'insegnamento > Il Periodico di Matematiche:

  

L'orologio di Oscar Chisini. 1943

 


 
Powered by Arvea s.r.l.