Ti trovi in: Biografia

Bibliografia generale

 

  1940

1. C. F. Manara. Semplice deduzione sintetica delle proprie metriche di una notevole cubica piana. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 74 (1940-41), 37-40.

 

2. C. F. Manara. Introduzione della funzione esponenziale mediante generazione meccanica della spirale logaritmica. Period. Mat. (4), 20 (1940), 246-249.

  

1941

3. C. F. Manara. Ricerca grafica della retta dei flessi di una cubica piana nodata. Boll. Un. Mat.Ital. (2), 3 (1941), 320-325.

 

 1942

4. C. F. Manara. Vedute sulla geometria del triangolo. Period. Mat. (4), 22 (1942), 145-157.

 

1943

5. C. F. Manara. Invarianti per trasformazioni puntuali regolari dei rami superlineari ordinari delle curve algebriche piane. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 77 (1943 - 44), 420-426.

 

6. C. F. Manara. Sul significato geometrico di alcuni invarianti dei rami superlineari ordinari delle curve algebriche piane. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 77 (1943 - 44), 515-520.

 

7. C. F. Manara. Normale proiettiva e normale puntuale dei rami superlineari delle curve piane. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 77 (1943-44), 579-586.

 

8. C. F. Manara. Il parallelismo di Levi-Civita nel piano iperbolico. Period. Mat. (4), 23 (1943), 73-84.

 

 1944

9. C. F. Manara. La rappresentazione analitica di una funzione algebrica di due variabili nell’intorno di una singolariordinaria della sua curva di diramazione. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 78 (1944-45), 191-203.

 

1946

10. O. Chisini, C. F. Manara. Sulla caratterizzazione delle curve di diramazione dei piani tripli . Ann. Mat. Pura Appl. (4), 25 (1946), 255-265.

 

1947

11. C. F. Manara. Esistenza topologica di diramazioni negative per le curve doppie. Atti Accad. Naz. Lincei Rend. Cl. Sci. Fis. Mat. Nat. (8), 3 (1947), 67-71.

 

12. O. Chisini, C. F. Manara. Sulla caratterizzazione delle curve di diramazione dei piani tripli. II. Ann. Mat. Pura Appl. (4), 26 (1947), 383-388.

 

13. C. F. Manara. Per la caratterizzazione delle curve di diramazione dei piani tripli. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 2 (1947), 114-119.

 

1948

14. O. Chisini, C. F. Manara. Sulla caratterizzazione delle curve di diramazione dei piani tripli. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 3 (1948), 6-8.

 

1949

15. C. F. Manara. Sulle caratterizzazioni delle ipersuperficie di diramazione degli Sn tripli. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 82 (1949), 140-142.

 

16. C. F. Manara. Sulle curve di diramazione dei piani multipli. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 82 (1949), 179-184.

 

17. C. F. Manara. La diramazione in questioni, anche elementari, di Geometria. Rend. Sem. Mat. Fis. Milano, 20 (1949), 37-53.

 

1950

18. C. F. Manara. Approssimazione delle trasformazioni puntuali regolari mediante trasformazioni cremoniane. Atti Accad. Naz. Lincei Rend. Cl. Sci. Fis. Mat. Nat. (8), 8 (1950), 103-108.

 

19. C. F. Manara. Studio delle podarie rispetto a coniche. Period. Mat. (4), 28 (1950), 184-188.

 

1951

20. C. F. Manara. Una condizione sufficiente per la identità birazionale di due piani multipli. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 84 (1951), 663-666.

 

21. C. F. Manara. Sur une demonstration d’irreductibilité. Bull. Soc. Roy. Sci. Liège, 11 (1951), 675-676.

 

22. C. F. Manara. Sulla esistenza di curve algebriche piane irriducibili aventi dati caratteri plückeriani. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 6 (1951), 9-14.

 

23. C. F. Manara. Di un problema relativo ai triangoli. Period. Mat. (4), 29 (1951), 91-97.

 

24. C. F. Manara. Le condizioni perché curve gobbe siano omologiche rispetto ad un centro assegnato. Ist. Lombardo Sci. Lett. Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 84 (1951), 15-22.

 

25. C. F. Manara. Sulle trasformazioni puntuali di un piano in un altro nell’intorno di un punto semplice della jacobiana. Atti Sem. Mat. Fis. Univ. Modena, 5 (1951), 40-53.

 

26. C. F. Manara. Identità birazionale dei piani tripli aventi una stessa curva di diramazione. Atti Sem. Mat. Fis. Univ. Modena, 5 (1951), 54-65.

 

1953

27. C. F. Manara. Un teorema sui triangoli equilateri. Period. Mat. (4), 33 (1953), 186-188.

 

28. C. F. Manara. Complementi di Geometria. Lezioni sulle applicazioni geometriche dell’Analisi, raccolte dal dott. Mario Italiani. Dini, Modena, 1953.

 

29. C. F. Manara. Questioni di esistenza di curve algebriche piane con caratteri assegnati . Rend.Sem. Mat. Fis. Milano, 24 (1952-53), 66-77.

 

1954

30. C. F. Manara. Caratterizzazione integrale di certe superfici immerse in varietà riemmaniane tridimensionali. Atti Accad. Naz. Lincei Rend. Cl. Sci. Fis. Mat. Nat. (8), 17 (1954), 15-21.

 

31. C. F. Manara. I gruppi ciclici di trasformazioni piane di Jonquiéres. Ist. Lombardo Sci. Lett.Rend. Cl. Sci. Mat. Nat. (3), 87 (1954), 115-129.

 

32. C. F. Manara. L’aspetto algebrico di un fondamentale teorema di geometria descrittiva. Period.Mat. (4), 34 (1954), 142-149.

 

33. C. F. Manara. Invarianti proiettivi differenziali nello spazio e curve W. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 9 (1954), 237-240.

 

34. C. F. Manara. Cubica equianarmonica legata ad una terna di E1. Boll. Un. Mat.Ital. (3), 9 (1954), 353-359.

 

1955

35. C. F. Manara. Osservazioni sulla geometria delle equazioni differenziali nel piano complesso. Accad. Sci. Modena. Atti Mem. (5), 13 (1955), 252-257.

 

36. C. F. Manara. La Geometria nell’ambito del pensiero matematico. Discorso di inaugurazione dell’anno accademico 1954-55. Annuario dell’Università di Modena, (1954-55).

 

1956

37. C. F. Manara. La risoluzione dell’equazione di quinto grado mediante funzioni ellittiche. Period. Mat. (4), 34 (1956), 65-84.

 

1957

38. C. F. Manara. Elementi di Matematica finanziaria ed attuariale. Malfasi, Milano, 1957.

 

38 bis. S. Lombardini, C. F. Manara. Introduzione matematica all’Analisi Economica. La Goliardica, Milano, 1957-1958.

 

39. C. F. Manara. Idee classiche ed idee moderne sulla geometria algebrica. Prolusione dei corsi all’Universi di Pavia. Period. Mat. (4), 35 (1957), 1-13.

 

40. C. F. Manara. Sul concetto di equivalenza per i poligoni ed i poliedri. Period. Mat. (4), 35 1957), 279-285.

 

41. In Enciclopedia Filosofica, Bompiani 1957Volume I. A-Eq. Volume II. Er-Le. Volume III. Li-Rei. Volume IV. Rel-Z. Voce Geometria, 656-658. Voce Geometria non euclidea, 658-663. Voce Spazio, 838-843. Voce Matematica, 362-374. Ristampa 1979.

 

1959

42. C. F. Manara. Questions d’existence de variétés algébriques. 1960 3ième Coll. Géom. Algébrique (Bruxelles, 1959), 95-106. Centre Belge Rech. Math. Louvain.

 

43. P. Canetta - C. F. Manara. Complementi di algebra ed elementi di trigonometria ad uso degli studenti dei corsi propedeutici delle facoltà universitarie. La Goliardica, Milano, 1959. Alleghiamo la trascrizione rieditata di parte del Capitolo 1 (pagine 40-104), e di parte del Capitolo 6 (pagine 218-235): Insiemi di numeri razionali. Numeri reali Potenze a esponente reali. Logaritmi.

 

44. P. Canetta - C. F. Manara. Esercizi di matematica finanziaria ed attuariale. La Goliardica, Milano, 1959.

 

45. Recensione.Elementare Einführung in die Lobatschewskische Geometrie“ di A. P. Norder. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 14 (1959), 126-127.

 

46.  Rubinetti che perdono ed altre cose. Scuola e didattica, dicembre. 1959, pp. 195-199.

 

1960

47.  Problemi della educazione scientifica. Studium, 56 (1960), 6-7, pp. 409-422.

 

48.  Febbre ricorrente. Scuola e didattica, giugno 1960, pp. 797-801.

 

49. Recensione.  Scritti matematici in onore di Filippo Sibirani. Period. Mat. (4), 38 (1960), 187-195.

 

50.  Matematica generale. Milano, La Goliardica, 1960.

 

1961

51. C. F. Manara. Orientamenti e questioni attuali di topologia. Rend. Sem. Mat. Fis.Milano, 31 (1961), 91-99.

 

52. Dialogo tra generazioni e crisi dell’autorità. Vita e pensiero, 44 (1961), pp. 319-326.

 

53. La scienza nell’ambito del pensiero religioso. Studium, 57 (1961), 2, pp. 84-94.

 

1962

54. C. F. Manara. Pedagogia della Matematica. L’educazione scientifica. Atti del VI Convegno di Scholé. La Scuola, Brescia, 1962.

 

55. C. F. Manara. Esercizi di Geometria. Viscontea, Milano, 1962.

 

56. Recensione. The concept and the role of the model in mathematics and natural and social sciences. Rivista di filosofia neoscolastica, LIV, V, 1962, 497-498.

 

57. Recensioni. Early developments in Mathematical Economy. - An introduction to Linear Programming and the Theory of Games. Rivista Internazionale di Scienze Sociali. I, 1962. 95-96.

 

1963

58. C. F. Manara. Un elegante teorema sugli ovali. Period. Mat. (4), 41 (1963), 17-37.

 

59. C. F. Manara. Il computo degli zeri di una funzione. Period. Mat. (4), 41 (1963), 79-99.

 

60. C. F. Manara. Successioni ed equazioni alle differenze finite. Period. Mat. (4), 41 (1963), 129-160.

 

61. C. F. Manara. In Enciclopedia della scienza e della tecnica. Vol. I, Mondadori, Milano, 1963. Area, pp. 791-792. Topologia, pp. 186-189. Spazio, pp. 481-482.

 

62. C. F. Manara. Geometria. Enciclopedia della scienza e della tecnica. Vol. V, Mondadori, Milano, 1963, pp. 532-548. Le trasformazioni in geometria. Enciclopedia della scienza e della tecnica. Vol. X, Mondadori, Milano, 1963, pp. 255-256.

 

63 La formazione degli insegnanti in Italia. Period. Mat. (4), 41 (1963), 302-308.

 

64. I programmi per l'insegnamento della matematica nella nuova scuola media. Period. Mat. (4), 41 (1963), 236-240.

 

65. Competenza scientifica e istruzione religiosa. Commento all’Enciclica “Pacem in terris”. Milano, Vita e Pensiero, 1963, 130-139.

 

66. Ricerca sui trasporti nell’area del Piano Intercomunale Milanese – proposta di lavoro sotto la direzione del prof. Carlo Felice Manara. Milano, 1963, ILSES, 71 pp.

 

67. Esigenze e problemi della vita universitaria di oggi. Studium, 59 (1963), n. 4, 253-263.

 

1964

68. C. F. Manara. Ufficio e significato dell’esperimento nell’insegnamento della geometria. Period. Mat. (4), 42 (1964), 248-258.

 

69. U. Amaldi-F. Enriques-C. F. Manara. Elementi di trigonometria piana. Zanichelli, Bologna, 1964.

 

70. Problemi di formazione del corpo insegnante. La Relazione della Commissione d’indagine sulla Scuola Italiana e la Matematica del Co.Na.R.M. (Collegio Nazionale dei Ricercatori Matematici). 1964, Bologna, CONARM.

 

71. Commemorazioni. Vittorio Emanuele Galafassi. Period. Mat. (4), 42 (1964), p. 276. Ugo Cassina. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend. 98 (1964), pp. 109 - 111.

 

1965

72. C. F. Manara. Argomenti vecchi e insegnamenti nuovi: i diagrammi triangolari. Le Scienze (la Matematica e il loro insegnamento), 2-3, (1965), 107-115.

 

73. C. F. Manara. Lezioni di Geometria. Viscontea, 1965, Milano.

 

74. Recensione.  Elementi di storia della matematica di Nicolas Bourbaki. Period. Mat.(4), 43 (1965), 153-156.

 

75. C. F. Manara. Un teorema di Beppo Levi riguardante la logica formale. Period. Mat. (4), 43 (1965), 177-182.

 

76. C. F. Manara. Linguaggio comune e logica simbolica. Alcune osservazioni. Period. Mat. (4), 43 (1965), 305-311.

 

77. Recensione. La logica simbolica, di Evandro Agazzi. Period. Mat. (4), 43 (1965), 254-255. Testo rieditato.

 

78. Recensione. Matematica - Guida agli esami di abilitazione e di concorso, di Luigi Campedelli. Period. Mat. (4), 43 (1965), 341-343.

 

79. Recensione. Elementi di logica matematica, di Corrado Mangione. Period. Mat. (4), 43 (1965), 343-344.

 

80. Recensione. I linguaggi degli elaboratori elettronici, di G. Reviglio. Period. Mat. (4), 43 (1965), 425.

 

81. Sulla introduzione del concetto di ordinamento in un insieme. Period. Mat. (4), 43 (1965), 353-374.

 

82. C. F. Manara, P. C. Nicola. Appunti alle lezioni di matematica finanziaria (economica).ORSUC, Milano, 1964-65.

 

83. C. F. Manara. La scienza come valore nella socie di oggi. L’università, oggi. Il Mulino, Bologna, 1965, pp. 49-68.

 

84. Problemi di costume nell’Università Italiana. Coscienza, marzo 1965, p. 84.

 

85. Questioni di riforma universitaria. Coscienza, agosto-settembre, 1965, pp. 228-232.

 

86. Problemi della scuola italiana: i nuovi Licei. Coscienza, ottobre 1965, pp. 266-269.

 

87. Il dialogo all'interno della Chiesa sul piano della cultura. Coscienza, novembre 1965, pp. 291-294.

 

88. Matematica e nuovo umanesimo. Civiltà delle macchine, XIII, 4 (luglio-agosto 1965), pp. 26-30.

 

89.  La matematica moderna nelle scuole secondarie superiori. Scuola e città, 1965, n. 9-10, pp. 630-632.

 

90. Commemorazione. Vittorio Emanuele Galafassi. Boll. Un. Mat. Ital. (3), 20 (1965), 279-282.

 

1966

91. C. F. Manara, P. C. Nicola. Sui poliedri convessi. Accad. Sci. Modena. Atti Mem. (6), 8 (1966), 89-100.

 

92. C. F. Manara. La Matematica nel pensiero galileiano. Nel quarto centenario della nascita di Galileo Galilei. Vita e Pensiero, Milano, 1966, pp. 103-113.

 

93. C. F. Manara. Sul problema delle formule ben formate. Period. Mat. (4), 44 (1966), 106-122.

 

94.  M. Dedò, C. F. Manara. Federigo Enriques. Period. Mat. (4), 44 (1966), 360-366.

 

95.  Università, ambizioni politiche ed accademiche. Studi Cattolici, 66 (1966), p. 58.

 

1967

96. Conicorum Libri. Enciclopedia Mondadori delle Scienze. Volume 1. Milano, 1967, pp. 430-431.  Grundlagen der Geometrie. Enciclopedia Mondadori delle Scienze. Volume 2. Milano, 1967, pp. 383-384.

 

97. C. F. Manara, P. C. Nicola. Elementi di economia matematica. Viscontea, Milano, 1967.

 

98. Recensione.  Basic Mathematics. Rivista Internazionale di Scienze Sociali. 1967, III. 320-322.

 

99. C. F. Manara.  Commemorazione. Oscar Chisini. Rend. Sem. Mat. Fis. Milano, 37 (1967), 13-34. Anche in: Oscar Chisini. Period. Mat. (4), 46 (1968), 1-20.

 

100. M. Dedò, C. F. Manara. Commemorazione. Oscar Chisini. Period. Mat. (4), 45 (1967), 69-71.

 

101. C. F. Manara. Numeri cardinali finiti e transfiniti. Ist. Mat. Univ. Milano, (1967). Dattiloscritto rieditato, pp. 1-12.

 

102. C. F. Manara. La simmetria. Period. Mat. (4), 45 (1967), 277-287.

 

103. C. F. Manara. Sull’impiego del metodo matematico in Economia. Rivista internazionale di scienze sociali, 75 (1967), 35-43.

 

104. C. F. Manara. Nota sull’applicazione del metodo e degli strumenti matematici alle scienze sociali. Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Milano, 1967, 3-12. Ripubblicato in Le scienze dell'uomo e la riforma universitaria, Ed. Laterza, Bari, 1969.

 

105. Sui fondamenti del calcolo delle probabilità. Rivista Internazionale di Scienze Sociali, 75(1967), 597-607.

 

1968

106. Il metodo e gli strumenti della matematica nelle scienze sociali. Aggiornamenti sociali, Febbraio 1968, 119-126.

 

107. C. F. Manara. Il modello di Piero Sraffa per la produzione congiunta di merci a mezzo di merci. L’industria, 1 (1968), 3-18. Ripubblicato in: Contributi alla teoria della produzione congiunta (a cura di Luigi Pasinetti). Il Mulino, Bologna, 1977, pp. 17-36Ripubblicato in:  Le modèle de production jointe de marchandises au moyen de marchandises de Piero Sraffa. Une nouvelle approche en Économie politique? Essais sur Sraffa. Gilbert Faccarello, Philippe de Lavergne (a cura di). Économica, Paris, 1977. pp. 91-104. Ripubblicato in: Essays on the Theory of Joint Production (L. Pasinetti, Ed). Macmillan Press, London, 1980. Sraffa’s Model for the Joint Production of Commodities by Means of Commodities.

 

108. C. F. Manara. Sulla introduzione di una funzione indice di utilità. Period. Mat.(4), 46 (1968), 193-217.

 

109. C. F. Manara. Sull'aggiornamento degli insegnanti di matematica ed osservazioni scientifiche nella scuola media. Period. Mat. (4), 46 (1968), 522-526.

 

110. Necrologio. Alessandro Terracini. Period. Mat. (4), 46 (1968), 478. Anche in: Alessandro Terracini (necrologio). Ist. Lombardo Accad.Sci. Lett. Rend., 102 (1968), pp. 101 e seguenti.

 

111. Il tradimento degli educatori. Coscienza, aprile 1968.

 

112. Confronto di opinioni sulla riforma universitaria. Pedagogia e Vita, 1968, pp. 307-321.

 

1969

113. C. F. Manara. Topologia. Repertorio di matematiche a cura di M. Villa, Padova, 1969, CEDAM, vol. I, 115-144.

 

114. La società condannata. Studium, 65 (1969), 11, pp. 807-809.

 

114 bis. Il Paese Mohatra. Idea, 1969-1970.

 

 1970

115. C. F. Manara. Corso di Geometria. Viscontea, Milano, 1970.

 

116. G. Lucchini, C. F. Manara. Esercizi e complementi di Geometria. Viscontea, Milano, 1970.

 

117. C. F. Manara. Introduzione all’edizione italiana di Fondamenti della Geometria” di D. Hilbert. Feltrinelli, Milano, 1970, pp. vii-xxvi.

 

118. I muri di Parigi. Studium, 66 (1970), 9,pp. 664-667.

 

1971

119. C. F. Manara. Sull’uso delle distribuzioni triangolari nei modelli di pianificazione probabilistica. Rivista di Statistica applicata, (1971), 151-179.

 

120. Lo studio della matematica dalla scuola secondaria all’Università. Pedagogia e vita, 33 (1971-72), 117-131.

 

 

1972

121. G. Lucchini, C. F. Manara. Una introduzione alla teoria dei giochi di strategia (materiali sperimentali). Fascicolo n. 5, Istituto Ambrosiano per il Cinema, Milano, 1972.

 

122 G. Lucchini - C. F. Manara. Sull’impiego degli audiovisivi e dell’istruzione programmata nell’insegnamento della Matematica. Rendiconto del Seminario di Cosenza (17-20 ottobre 1972). Fascicolo n. 10 dell’Istituto Ambrosiano per il Cinema, Milano, 1972.

 

123.  Riscoperta della contemplazione. Studium, 68 (1972), 2, pp. 89-91.

 

124. La topologia e il nuovo modo di concepire la geometria. Il volto della matematica moderna. L’informazione culturale alla radio (terzo programma), RAI 1972, pp. 64-73.

 

125. La rabbia e le riforme. Studium, 68 (1972), 11, pp. 820-848.

 

126. Il timido rispetto. Studium, 68 (1972), 9, pp. 616-621.

 

127. C. F. Manara. Audiovisivi e istruzione programmata nell’insegnamento della Matematica. Pedagogia e vita, 34 (1972-73), 17-29.

  

128. L’insegnamento della “insiemistica” nelle scuole di ordine elementare e medio. Pedagogia e vita, 34 (1972-73), 565-577.

 

 

1973

129. Seminario sull'impiego degli audiovisivi nell'insegnamento della matematica. Università Cattolica del Sacro Cuore. Brescia. 1973 pp.1-27

 

130.  L’università oggi e domani. Roma, Universale Studium (n. 121), 1973, pp. 124.

 

131. I grandi trattatisti di etica. Studium, 69 (1973), 1, pp.322-329.

 

1975

132. C. F. Manara. Metodi della scienza dal Rinascimento ad oggi.  (Lo si presenta suddiviso in capitoli per renderne più agevole il download). Capitoli I e II. Capitoli III e IV. Capitoli V e VI. Vita e Pensiero, Milano, 1975.

 

133. C. F. Manara. Un esperimento didattico: l’insegnamento della Matematica nei centri ANCIFAP. Pedagogia e vita, (1975), 513-541.

 

134. C. F. Manara. Il cinema d’animazione nell’insegnamento della Matematica. ISCA informazioni, (1975), 42-45.

 

135. Sulla realizzazione di “Geodetiche e trasporto per parallelismo”. ISCA informazioni, (1975), 75-76.

 

136. C. F. Manara. Sulla risoluzione dei problemi matematici. Didattica delle scienze, 57 (1975), 6-17.

 

137. C. F. Manara. Le figure nell’insegnamento della geometria. Didattica delle scienze, 60 (1975), 6-11.

 

138. Università e libertà. Studi Cattolici, 173 (1975), pp. 421-428.

 

1976

139. C. F. Manara. Osservazioni sulla geometria descrittiva. Didattica delle scienze, 61 (1976), 19-24.

 

140. C. F. Manara. Proiezioni ed autovalori di operatori lineari. Ist. Lombardo Accad.Sci. Lett. Rend. A, 110 (1976), 214-219.

 

141. G. Lucchini, C. F. Manara. Momenti del pensiero matematico. Mursia, Milano, 1976.

(Del libro, da tempo fuori commercio, è stata realizzata nel 2005 una versione PDF non commerciale su CDC-ROM, con fondi FIRST dell'Università degli Studi di Milano (Insegnamento della Matematica nelle scuole primarie e secondarie). Lo si presenta suddiviso in capitoli per renderne più agevole il download).

Prefazione; Capitolo 1 - La Nascita del Matematico; Capitolo 2 - Nuovi strumenti per la matematica; Capitolo 3 - La Nascita della matematica moderna; Capitolo 4 - Momenti della matematica moderna

Il testo ottenne il riconoscimento speciale della giuria del premio Glaxo Italia 1976 per la divulgazione scientifica.

Alleghiamo la presentazione di Bruno de Finetti: Tre direzioni di approfondimento (Periodico di Matematiche, (V) 52, (n. unico), 104-127). 

 

142. Anche la scienza ha conosciuto il peccato. Civiltà delle macchine, XXIV, 1-2, (gennaio-aprile 1976), pp. 63-68.

 

143. Il Grande Teorema. Studi Cattolici, 181 (1976), pp. 203-206.

 

144. Le macerie della contestazione universitaria. Studi Cattolici, 193 (1976), pp. 181-189.

 

145. La dimensione umanistica della matematica: problemi della ricerca e della didattica. Ricerca scientifica ed educazione permanente. UNIMI, anno III (1976), n. 1, pp. 19-23.

 

1977

146.  La dimensione culturale della Matematica. Problemi didattici. Didattica delle scienze, 67 (1977), pp. 6-8.

 

147. C. F. Manara. Gruppi cristallografici piani 1. Didattica delle scienze, 68 (1977), 12-20;  Gruppi cristallografici piani 2. Didattica delle scienze, 69 (1977), 21-23.

 

148. C. F. Manara. Grandezze e misure I. Didattica delle scienze, 72 (1977), 6-10; Grandezze e misure II. Didattica delle scienze, 73 (1978), 14-16.

 

149. C. F. Manara, M. Spoglianti. La idea di iperspazio. Una dimenticata polemica tra G. Peano, C. Segre e G. Veronese. Accad. Sci. Modena. Atti Mem. (6), 19 (1977), 109-129.

 

150. C. F. Manara. Passato e presente nella metodologia della scienza. Aspetti e momenti del rapporto passato-presente nella storia e nella cultura, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Milano (1977), 99-110.

 

1978

151. C. F. Manara. Programmazione e decisione in matematica elementare. Didattica delle scienze, 74 (1978), 19-22.

 

152. C. F. Manara. Programmi di decisione in condizioni di incertezza. Didattica delle scienze, Esperienze e proposte di didattica matematica. 8 74 (1978), 19-22, Esperienze e proposte di didattica matematica. 10 76 (1978), 27-30; Esperienze e proposte di didattica matematica. 11 79 (1979), 13-16; Esperienze e proposte di didattica matematica. 12 80 (1979), 24-27.

 

153. C. F. Manara. Il ruolo dell’insegnamento delle scienze nella scuola dell’obbligo. Atti del Convegno tenutosi a Brescia il 21.1.78 presso la Facoltà di Scienze dell’Università Cattolica. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate (1), 3 (1978), 12-26.

 

154. Recensione. Le geometrie non euclidee e i fondamenti della matematica, di E. Agazzi e D. Palladino. Epistemologia, 1978, 183-187.

 

155. C. F. Manara. Succès et limites de la mathématisation. 16th World Congress of Philosophy, Düsseldorf, 1978. (Manoscritto)

 

1979

156. Vantaggi e problemi dai punti di vista scientifico e didattico di una nuova laurea specifica. Period. Mat. (5), 55 (1979), 3-16.

 

157. C. F. Manara. Dimensione storica nell'insegnamento delle scienze. Didattica delle scienze, 82 (1979), 18-21.

 

158. C. F. Manara, M. Spoglianti. R. G. Boscovich e i precursori di V. Poncelet. Rend. Sem. Mat. Brescia, 3 (1979), 142-180.

 

159. C. F. Manara. Scienza e tecnica nello sviluppo dell’uomo di oggi. Alessandro Volta (1827-1977). Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, (1979), 19-59. Programma.

 

1980

160. P. Canetta, C. F. Manara. Elementi di matematica finanziaria ed attuariale. Viscontea, Milano, 1980.

 

161. C. F. Manara. Intuizione e logica. Problemi didattici della Matematica. Didattica delle scienze, 86 (1980), 25-28.

 

162. C. F. Manara. La Matematica come strumento di formazione culturale. Didattica delle scienze, 89 (1980), 13-18.

 

163. C. F. Manara. Matematica. Cluet, Trieste, 1980.

 

1981

164. C. F. Manara. La matematizzazione della realtà nei suoi sviluppi storici. 1. La crisi galileiana della scienza della natura. Didattica delle scienze, 95 (1981), 19-22, 36; 2. Il calcolo infinitesimale e la meccanica classica. Didattica delle scienze, 97 (1982), 11-13; 3. Dalla meccanica razionale alla termodinamica. Didattica delle scienze, 98 (1982), 29-32; 4. La concezione di Einstein e la geometrizzazione della fisica. Didattica delle scienze, 99 (1982), 10-12.

 

165. C. F. Manara. Federigo Enriques et David Hilbert. Epistemologia, (IV/1,1981), 189-204. Pubblicato anche in Un Siècle dans la philosophie des mathématiques. Office International de Librairie. Bruxelles, 1981. 189-204. Riassunto in italiano dell'Autore.

 

166. C. F. Manara, E. Proverbio. Astronomia di posizione e Geometria dello spazio. Supplemento al Notiziario dell’Unione Matematica Italiana (VIII), 7 (1981), 10-28.

 

167.  La Cronaca e la Storia. I giornali nelle scuole. Intervento, 22 (1981), pp. 11-22.

 

168.  Fede e mentalità scientifica. Studi Cattolici, 247 (1981), pp. 515-525.

 

169.  Razionalità del credere. Studi Cattolici, 248 (1981), pp. 619-624. La fede di fronte alla mentalità scientifica attuale. Corso di aggiornamento teologico 1980-1981. UCSC, Ambrosianeum, Milano.

 

1982

170. Giornali in classe? Meglio fuori. Studi Cattolici, 261 (1982), pp. 755-760.

 

171.  Il liceo classico. Intervento, luglio-agosto 1982,  n. 56, pp. 42-53.

 

172. C. F. Manara. Evidenze e postulati nella geometria. Studi Cattolici, 256 (1982), 331-339.

 

173. C. F. Manara. Il linguaggio della scienza I. Didattica delle scienze, 102 (1982), 11-13;  Il linguaggio della scienza II. Didattica delle scienze, 103 (1983), 17-19.

 

174. C. F. Manara. Il contributo di Enriques alla Matematica contemporanea. Federigo Enriques: approssimazione e verità, a cura di Ornella Pompeo Faracovi. Belforte, Livorno, 1982, pp. 25-42. Indice.

 

1983

175. C. F. Manara. La Matematica come linguaggio privilegiato della scienza. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 6 (1983), 28-35.

 

176. C. F. Manara. Geometria e Fisica: spunti per un’analisi. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 6 (1983), 72-100.

 

177. C. F. Manara. Medicina e computer. Matematica ed elaboratori di informazione. La Cà Granda (24), 4 (1983), 11-14.

 

178. C. F. Manara, R. Manara Tardini. I piccoli calcolatori tascabili nella scuola: spunti didattici – Parte I 1983, giugno 82-102;I piccoli calcolatori tascabili nella scuola: spunti didattici – Parte II 1983, luglio, 69-83; I piccoli calcolatori tascabili nella scuola: spunti didattici – Parte III 1983, dicembre, 47-61. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate.

 

179. C. F. Manara. Appunti di logica elementare. ISU Università Cattolica, Milano, 1983.

 

180. C. F. Manara. La generalizzazione del concetto di geometria. Scuola e didattica, (1983). Riprodotto in L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 1987, dicembre, 1197-1215.

 

181. C. F. Manara. Geometria e logica. Nuova Secondaria, 1, 4 (1983), 38-40, 57.

 

182. Come fare della matematica uno strumento di formazione culturale dei giovani. Nuova Secondaria, 2 (1983), pp. 14-17.

 

1984

183. C. F. Manara. L’insegnamento della Matematica per problemi. Spunti di discussione. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 7 (1984), 5-25.

 

184. C. F. Manara. L’evoluzione della Matematica nel secolo XIX. Storia delle scienze (diretta da Evandro Agazzi), Vol. II, cap. XIV, Cit Nuova, Roma, 1984, pp. 15-49.

 

185. G. Giorello, C. F. Manara. La Matematica del XX secolo. Storia delle scienze (diretta da Evandro Agazzi), Vol. II, cap. XX, Città Nuova, Roma, 1984, pp. 247-294.

 

186. C. F. Manara. La Geometria. Problemi logici e didattici. Quaderno P 12/1984, Dipartimento di matematica "F.Enriques", Università di Milano. Pubblicato in: Scuola e didattica, (1984), 49-64.

 

187. C. F. Manara. La scuola e l’informatica. Relazione al 39° Convegno del CNADSI. La voce del CNADSI (XXII,), 2 (1984), 3-6. Riprodotto in Nuovi Studi Politici 3, 1985

 

1985

188. Rischi e sprechi del “Progresso”. Studi Cattolici, 295 (1985), pp. 507-509.

 

189. Scienza e libertà. Per la Filosofia. Filosofia ed insegnamento, II, 5 (1985). Ripubblicato in "La Libertà Oggi". Milano.  Editrice Massimo. Scienze Umane e Filosofia. N. 21.

 

190. C. F. Manara. Il concetto di media. Nuova Secondaria, 2, 5 (1985), 83-86.

 

191. Il liceo classico: così ”classico” da essere inattuale? Nuova Secondaria, 2, 6 (1985), 7-9.

 

192. C. F. Manara. La generalizzazione del concetto di Geometria. Nuova Secondaria, 2, 6 (1985), 31-34.

 

193. C. F. Manara. Ampliamento del concetto di Geometria. Nuova Secondaria, 2, 6 (1985), materiali in inserto, 52-56.

 

194. C. F. Manara. Che cosa una persona colta deve sapere di matematica. Nuova Secondaria, 2, 8 (1985), 15-18.

 

195. Il fascino dell’autodistruzione. Nuova Secondaria, II, 9 (1985), 7-8.

 

1986

196. C. F. Manara. La Matematica nel pensiero occidentale. Per la Filosofia. Filosofia ed insegnamento (III), 6 (1986), 25-36.

 

197. I cristiani e la scienza. Studi Cattolici, 304 (1986), 340-341.

 

198. C. F. Manara. La geometria: valori conoscitivi e formativi. Persona e Sapere, Quaderno della Fondazione Sacro Cuore, 1 (1986), 52-58.

 

199. P. Canetta, C. F. Manara, M. Marchi. Per un curricolo continuo di educazione matematica nella scuola dell’obbligo. Quaderni IRRSAE Lombardia n. 13, Milano, 1986.

 

200. C. F. Manara. Computer ed insegnamento della Matematica. Quaderno 16/86 del Dip. Mat. Univ. Milano.

 

201. C. F. Manara. L’economia e il metodo matematico. Economia politica, 3 (1986), 169-186.

 

202. C. F. Manara. Giuseppe Veronese ed il problema del continuo geometrico. Rend. Sem. Mat. Fis. Milano, 56 (1986), 99-111. Riprodotto in L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 2 (1987), 105-119.

 

203. C. F. Manara. L’insegnamento della Logica nella scuola dell’obbligo. L’ insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 9 (1986), 40-55.

 

204. C. F. M. - M. Marchi. Il linguaggio matematico. Scuola e didattica, maggio 1986, pp. 93-97.

 

1987

205. C. F. Manara. La mathématique face à son histoire. Relazione al Congresso annuale di Friburgo della Académie des Sciences di Bruxelles: Les relations mutuelles entre la philosophie des Sciences et l’histoire des Sciences. Epistemologia, (1987), 125-138.

 

206. A. Quadrio Curzio - M. Faliva - C. F. Manara. Produzione ed efficienza con tecnologie globali. Economia politica, 4 (1987), 11-47. Riprodotto in: Production and efficiency with global technologies. Production and economics dynamics, edited by M. A. Landesmann and R. Scazzieri. (1996) Cambridge University Press. 105-133.

 

207. C. F. Manara. La Matematica. Nuova Secondaria, 4, 9 (1987), 78-83.

 

208. C.F. Manara. Ricordo di Oscar Chisini. Atti del Convegno di Geometria, Milano, maggio 1987. Rend. Sem. Mat. Fis. Milano, 57 (1987), 11-29.

 

209. Beniamino Segre. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend., 121 (1987), 263-269.

 

210. E. Agazzi e C. F. Manara. Caso. In Dizionario delle Scienze Fisiche, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1987. 512-516.

Alleghiamo la voce Causalità di E. Agazzi, ibidem, 532-537.

 

211. Giuseppe Capograssi e Blaise Pascal. Studi Cattolici, 321 (1987), 643-649. Pubblicato anche in “Due Convegni su Giuseppe Capograssi” (Roma Sulmona 1986, 1069-1083). Atti a cura di Francesco Mercadante.

 

212. C. F. Manara. La visione kleiniana della geometria. Scuola e didattica, 5 (1987), 37-41.

 

1988

213. C. F. Manara. L’eguaglianza in geometria. 1. Nuova Secondaria 5, 5 (1988), 65-67; 5, L’eguaglianza in geometria. 2. 6 (1988), 71-74.

 

214. C. F. Manara. Il problema del continuo geometrico nel pensiero di Ruggero Boscovich. Bicentennial commemoration of R. G. Boscovich - Proceedings (M. Bossi e P. Tucci ed.). Unicopli, Milano, 1988, pp. 171-188.

 

215. C. F. Manara. Ruggero Boscovich scienziato misconosciuto. Scienza e Vita nuova, (1988), 102-104.

 

216. C. F. Manara. La matematica nella scuola secondaria superiore. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 11 (1988), 685-703.

 

217. C. F. Manara. Informatica nella scuola. Libertà di educazione, (1988).

 

218. C. F. Manara. La continuità in geometria. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 11 (1988), 907-937.

 

219. C. F. Manara. Matematica dell’incerto. L’insegnamento della statistica e della probabilità. Scuola e didattica, 5 (1988), 37-42.

 

220. C. F. Manara. Computer e insegnamento della matematica. Scuola e didattica, 5 (1988), 49-64.

 

221. C. F. Manara. Variazioni di autovettori delle matrici leontieviane. Ist. Lombardo. Accad. Sci. Lett. Rend. A, 122 (1988), 3-17.

 

222. C. F. Manara. La definizione. Richiami di Logica elementare. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 11 (1988), 1145-1167.

 

223. La matematica nella superiore. Sassate contro il testo in “sperimentazione”. Nuova Secondaria, (VI), 1 (1988), pp. 15-18.

 

224. Epistemologia della matematica. Scuola e didattica, ottobre 1988, pp. 34-39.

 

1989

225. C. F. M. - G. Lucchini. Dimensioni formative e culturali della matematica. Guida bibliografica ragionata. Nuova Secondaria, (VI), 5 (1989), pp. 55-58.

 

226. C. F. Manara. Protagonisti della cultura italiana del Novecento - Federigo Enriques. Nuova Secondaria, (VI), 5 (1989), 84-85.

 

227. C. F. Manara. Il certo e il probabile. Piccolo manuale di logica e di calcolo delle probabilità. La Scuola, Brescia, 1989.

 

228. C. F. Manara. Problemi di didattica della matematica. La Scuola, Brescia, 1989.

 

229. Davoli Albini, C. F. Manara. Progetto di intervento su soggetti con difficol di apprendimento. Provincia di Milano. Assessorato ai servizi sociali e cultura. USSL n. 60, Vimercate, 1989.

 

230. C. F. Manara. Problemi filosofici della geometria in Ruggero Giuseppe Boscovich. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend. A, 123 (1989), 215-236.

 

1990

231. C. F. Manara. Il pensiero matematico tra la fine dell’800 e l’inizio del 900. Il pensiero scientifico di Vito Volterra (di AA.VV.). La Lucerna, Ancona, 1990, pp. 23-38. Presentazione, pp. 7-11.

 

1991

232. C. F. Manara. La storia delle scienze al servizio della didattica delle scienze. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 14 (1991), 1155-1176.

 

233. C. F. Manara. Nodi, trecce, tessuti, un capitolo della geometria. Tessitori di Carnia [Il sapere tecnico del ”Libro di Tacamenti” di Antonio Candotto (XVIII secolo)]. Goriziana, Gorizia, 1991, pp. 261-272.

 

234. C. F. Manara. Simplessi e simmetrie in uno spazio qualunque. Accad. Sci. Modena. Atti Mem. (7), 8 (1990-1991), 141-175.  Riprodotto in "Quaderno dell'Istituto di Matematica Generale, Finanziaria ed Economica" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Anno 1991, Numero 1.

 

235. C. F. Manara, M. Marchi. On a class of reflection geometries. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend. A, 125 (1991), 203-217.

 

236. C. F. Manara. I frattali: capitolo nuovo della geometria. Il problema della misura e i nuovi campi di applicazione. Mathesis Varese, 1991, pp. 5-22.

 

237. Il sacro e le scienze. Studi Cattolici, 365-366 (1991), pp. 484-492.

 

238. C. F. Manara. Giuseppe Peano e i fondamenti della Geometria. Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, Modena. Atti del Convegno "Peano e i fondamenti della matematica", Modena 22 - 24 ottobre 1991. 171-184. Indice del fascicolo

Ripubblicato in L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 17 (1994), 283-295.  

 

1992

239. La scienza e il sacro. Atti del ciclo di incontri sul tema: "Oltre il limite: l'uomo nella dimensione del sacro." Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, 1992.

 

240. C. F. Manara. L’insegnamento della matematica nella scuola elementare in Italia. Pedagogia e vita, 4 (1992), 7-19.

 

240 bis. Il metodo scientifico. Scuola Italiana moderna, n. 4., 15 ottobre 1992, 23.

 

241. C. F. Manara. L’assiomatica classica e moderna. Nuova Secondaria, 9, 10 (1992), 37-41.

 

242. C. F. Manara. Intervento scritto per il Convegno su handicap e difficoltà di apprendimento, Castel San Pietro. Matematica e difficoltà (1). Pitagora, Bologna, 1992, 91-94.

 

243. C. F. Manara. Contributi alla teoria del consumatore. Coerenza e coerenza parziale. Economia politica, 9 (1992), 49-65. Riprodotto in: Contributions to consumer theory coherence and partial coherence. Quantitative methods for applied sciences. C. Dagum - P. Barbini - A. Lemmi - C. Provasi (editors). First international meeting on Quantitative Methods for Applied Sciences. Certosa di Pontignano (Siena), Giugno 1992.

 

244. C. F. Manara. L’aspetto geometrico di una questione di economia. La coerenza del consumatore. Convegno per i sessanta anni di Francesco Speranza. Dipartimento di Matematica Università di Bologna, 1992, pp. 123-134.

 

245. Giovanni Melzi. Ist. Lombardo Accad.Sci. Lett. Rend., 126 (1992), 339-344.

 

246. Ricordando Giovanni Melzi. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, (11-12) 1992, 1073-1079.

 

247. Scienza ed educazione. Libertà di educazione, 6 (1992), pp. 48-51.

 

248. Ah, quella Tosca in chiesa! Studi Cattolici, 381 (1992), pp. 742-743.

 

249. Meglio il Bignami? Studi Cattolici, 382 (1992), pp. 822-826.

 

250. Tema 1 della Prova di concorso a cattedre di Matematica. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 6 (1992), 625-633.

 

1993

251. C. F. Manara. I valori educativi e formativi dell’insegnamento delle scienze esatte. Pedagogia e vita, 2 (1993), 7-14.

 

252. C. F. Manara. Rappresentazione geometrica di parole. Ratio mathematica, 6 (1993), 79-83.

 

253. C. F. Manara. Il calcolo approssimato. Dimensioni culturali e didattiche 1. Nuova Secondaria, 11, 3 (1993), 77-80. Il calcolo approssimato. Dimensioni culturali e didattiche 2. Nuova Secondaria, 11, 5 (1994) 71-72.

 

254. C. F. Manara - M. Marchi. L’insegnamento della matematica nei primi due anni della scuola secondaria superiore . La Scuola, Brescia, 1993.

Alleghiamo il  lavoro  preparatorio del libro. 

 

255. C. F. Manara. Grandezze, misure, proporzionalità. Dip. Mat. Univ. Milano, Quaderno 30, 1993.

 

256. Insegnamento della matematica ad alunni con problemi di apprendimento . “Innovazione e tradizione nella scuola“. Ottobre 1992-maggio 1993. Atti. 65-72. Milano, Provveditorato agli Studi.

 

257. C. F. Manara. La matematica chiave di lettura della realtà. Libertà di educazione, 1-2 (1993-1994), 53-56.

 

258. L’impiego dei “tests” in matematica. Nuova Secondaria, 1 (1993), 37-40.

 

259. In ricordo di un amico: Modesto Dedò. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, (5-6) 1993, 415-424.

 

260. C. F. Manara. La Matematica di base per insegnanti di sostegno. Dispense di un corso di lezioni tenute presso l’Istituto di Psicologia clinica dell’Università di Milano, a. a. 1992-1993.

 

1994

261. C. F. Manara. Introduzione aRipensando l’educazione matematica”, di Hans Freudenthal. La Scuola, Brescia, 1994, pp. 5-16.

 

262. C. F. Manara. Il concetto di 'astrazione' in matematica. Scuola italiana moderna, 13 (1994), 24-27.

 

263. C. F. Manara. Un sistema di assiomi per un continuo unidimensionale aperto. Scritti in onore di Giovanni Melzi, di AA. VV. Vita e Pensiero, Milano, 1994, pp. 285-300. Presentazione del volume.

 

264. C. F. Manara. Metodi della Geometria nel secolo XIX. Atti del Convegno: "Filosofia Logica Matematica dal periodo classico al nostro secolo". Ancona, 25, 26, 27 marzo 1993. Quaderni di Innovazione Scuola, n. 18, pp.  261-270. IRRSAE Marche, Ancona. Riprodotto in L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 17 (1994), 385-394.

 

265. C. F. Manara. Osservazioni sulla costruzione di matrici quadrate soddisfacenti a particolari condizioni. Economia politica, 11 (1994), 439-448. Riprodotto in "Quaderno dell'Istituto di Econometria e Matematica per le decisioni economiche" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Anno 1994, Numero 1.

 

266. C. F. Manara. L’evoluzione della geometria nel secolo XIX e conseguenze didattiche. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 17 (1994), 619-661.

 

267. C. F. Manara. Geometria: intuizione e ragione. L’ insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 17 (1994), 755-760.

 

268. Storia della scienza e ricerca della verità. Catalogo della Biblioteca di Scienze “Carlo Viganò”, Vita e Pensiero, Milano, 1994.

 

1995

269. C. F. Manara. Creatività ed insegnamento della matematica. Atti del Convegno ”Parlare di scienza o fare scienza?” Diesse, Milano, 1995, pp. 25-50.

 

270. C. F. Manara. Le scienze e il linguaggio matematico. KOS, 117, (1995), 51-53.

 

271. C. F. Manara. Il Periodico di Matematiche nel dopoguerra, ricordi personali. Period. Mat. (VII), 2 (1995), 54-63.

 

272. Commemorazione Giuseppe Gemignani. Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani, 1994. Mucchi, Modena, 1995, pp.1-7.

 

273. C. F. Manara. Sistemi di assiomi per un insieme unidimensionale topologicamente chiuso. Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani, 1994. Mucchi, Modena, 1995, pp. 51-68.

 

274. C. F. Manara. I frattali. Nuove idee per la geometria. KOS, 123, (1995), 30-31 e 34.

 

275. C. F. Manara. L’insegnamento della matematica ai soggetti in difficol. Atti del convegno ”L’handicap nella scuola secondaria superiore”. Omega, Torino, 1995, pp. 257-261.

 

276. C. F. Manara. Blaise Pascal matematico. Rivista di Filosofia Neo-Scolastica, 87, 4 (1995), 531-550. Riprodotto in Nuova Secondaria, Blaise Pascal Matematico 1. 2 (2002), 77-81; Blaise Pascal Matematico 2. 3 (2002), 81-85.

 

277. Osservazioni sul problema della produzione congiunta. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend., 129 (1995), 83-96.

 

278.  Osservazioni sul modello di Sraffa. Contributi di ricerca dell'Istituto di Econometria  e Matematica per le decisioni economiche. Anno 1995. Numero 1. Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano.

 

279. Ermanno Marchionna. Ist. Lombardo Accad. Sci. Lett. Rend., 129 (1995), 167-172.

 

1996

280. C. F. Manara. La creatività geometrica. Atti del Convegno ”Pensiero scientifico e creatività”, Ancona, 17-19 marzo 1994. Quaderno n. 21. IRRSAE Marche, Ancona, 1996, pp. 209-221.

 

281. C. F. Manara. Matematica e logica. Atti del Convegno “Pensiero scientifico. Fondamenti ed epistemologia”. Quaderni di Innovazione e Scuola, n. 29. IRRSAE Marche, Ancona, 1996.

 

282. C. F. Manara. La Mathesis nel primo dopoguerra.

Cento anni di matematica. Atti del Convegno "Mathesis centenario 1895-1995". Una presenza nella cultura e nell'insegnamento. F.lli Palombi, Roma, 1996, pp. 67-71.

 

283. I matematici … questi creativi. KOS, 134 (1996), pp. 28-30.

 

284. C. F. Manara. Costruzione di matrici quadrate soddisfacenti a particolari condizioni. Vita e Pensiero, Milano, 1996, 107-123.

 

285. C. F. Manara - R. Manara. La formazione matematica degli studenti: i problemi dell’apprendimento. Dispensa del Corso di perfezionamento in Didattica della Matematica, a.a. 1996-1997, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.

 

286. Problemi geometrici nella costruzione di cavi misti. Tecnologie del filo, 1996, n. 2.

 

1997

287. C. F. Manara. Costruire la Geometria. KOS, Milano, 136 (1997), 27-31. Riprodotto in L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, agosto 1997, 337-349.

 

288. C. F. Manara. Soluzioni trascendenti delle equazioni algebriche di quinto e sesto grado. Francesco Brioschi (1824-1897). Convegno di studi matematici. Incontro di Studio N. 16. Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Milano, 1997.

 

289. L’effetto GIGO in geometria. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 20B, 1 (1997), 7-18.

 

290. C. F. Manara. Matematica e incertezza. KOS, Milano, 146 (1997), 31-34. Appunti di Matematica e incertezza.

 

291. C. F. Manara. Le difficol in Matematica. Problemi didattici. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 20B, 2 (1997), 209-226.

 

1998

292. C. F. Manara. La creatività in matematica. Emmeciquadro, 1 (1998), 7-13. Riprodotto in Insegnare matematica (a cura di Anna Paola Longo e Stefania Barbieri). Guerini, Milano, 2008, pp. 48-53.

 

1999

293. C. F. Manara. La logica e lo sviluppo storico della matematica. Emmeciquadro, 5 (1999), 75-90.

 

294. C. F. Manara. Novecento matematico. Novecento Novecenti, Casa Editrice La Scuola, Brescia, 1999, 197-213.

 

295. M. Cantoni - C. F. Manara. Logica e realtà virtuale in geometria. Nuova Secondaria, 17, 4 (1999), 41- 47.

 

296. C. F. Manara, M. Molino. Osservazioni didattiche sulle procedure di dimostrazione e soluzione dei problemi. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 22 (1999), 35-48.

 

297. Ricordo di Pietro Canetta. L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, gennaio 1999.

2000

298. La matematica esiste. Studi Cattolici, 476 (2000), 691-695.

 

2001

299. C. F. Manara. Il concetto di modello nella scienza. Nuova Secondaria, 18, 7 (2001), 79-84. (Riprodotto in Emmeciquadro, 27 (2006), 7-16).

 

300. C. F. Manara. Maestri della Geometria. Emmeciquadro, 12 (2001), 7-14.

 

2002

301. C. F. Manara. La Matematica nel futuro liceo classico. Nuova Secondaria, 19, 9 (2002), 79-84.

 

302. C. F. Manara. Il sostegno a soggetti in difficoltà. Le difficoltà nell’apprendimento della matematica (a cura di A. Contardi, B. Piochi). Trento, 2002, pp. 165- 170.

 

2003

303. C. F. Manara. Difficoltà: sostegno e recupero. Pubblicato in L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 26 (2003), 243-254.

 

2004

304. C. F. Manara - M. Marchi. Geometria: rigore e creatività. Accad. Sci. Modena. Atti Mem. (8), 7 (2004), 40-41.

 

2007

305. C. F. Manara. Che cosa è geometria. Emmeciquadro, 31 (2007), 7-18.

Ai lavori elencati è da aggiungere un elenco di inediti.

 

 4 novembre 2021 

 

 

 

 

 

 
Powered by Arvea s.r.l.