Voce Geometria. Voce Geometria non euclidea. Voce Spazio. Voce Matematica. In Enciclopedia Filosofica, Bompiani 1957.
Momenti del pensiero matematico. C.F.M. e Gabriele Lucchini. Mursia, Milano, 1976.
(Del libro, da tempo fuori commercio, è stata realizzata nel 2005 una versione PDF non commerciale su CDC-ROM, con fondi FIRST dell'Università degli Studi di Milano (Insegnamento della Matematica nelle scuole primarie e secondarie). Lo si presenta suddiviso in capitoli per renderne più agevole il download).
Prefazione; Capitolo 1 - La Nascita del Matematico; Capitolo 2 - Nuovi strumenti per la matematica; Capitolo 3 - La Nascita della matematica moderna; Capitolo 4 - Momenti della matematica moderna.
La visione kleiniana della geometria. Scuola e didattica, 1987, 5, pp. 37-41.
Epistemologia della matematica, Scuola e Didattica, ottobre 1988, pp. 34-39.
Creatività ed insegnamento della matematica. Atti del Convegno ”Parlare di scienza o fare scienza?” Diesse, Milano, 1995, pp. 25-50.
Blaise Pascal matematico. Rivista di Filosofia Neo-Scolastica, 87, 4 (1995), pp. 531-550. Riprodotto in Nuova Secondaria, XX (2002), n. 2.
La matematica esiste. Studi Cattolici, n. 476, ottobre 2000, pp. 691-695.